Ad Ozieri, nelle sere del 5 e 6 gennaio gruppi di bambini e ragazzi andavano di casa in casa a cantare “sos tres rese” i tre re.
I ragazzi bussavano, e quando il padrone di casa chiedeva chi ci fosse alla porta; loro dicevano: a cantamus. Se veniva concesso loro di cantare, aprivano i canti con:
Solista | Coro |
A cantamus sos tre’ rese su bambinu in basciu est postu in mesu ‘e sos animales sos coros angelicales sa musica an frommadu in Bellé Gesu est nadu. |
ese ostu ales ales adu adu |
I versi di apertura e di chiusura, compresi quelli di malaugurio (vedi più avanti), venivano cantati da un solista mentre il resto del gruppo gli faceva il coro ripetendo le ultime due sillabe di ogni verso, non pronunciando la prima lettera se queste cominciavano per consonante come si vede nello schema sopra.
Dopo la strofa di apertura si cantavano le più belle canzoni di Natale; tra le quali le due che seguono:
Notte de chelu | Naschid’est |
Notte de chelu est custa, d’ogni sinu de allegria si sentit bundare, ca in sa grutta est nadu su Bambinu dai s’inferru pro nos lierare.Coro:Est nadu, est nadu, est nadu su Bambinu, ‘enide, enide tottus a l’ammirare, ‘enide a l’adorare, ‘enide a l’adorare, a l’amare.Iss’at lassadu su chelu lughente e bennid’est a sa grutta a penare, che fizigheddu de pobera zente e fit su fizu de su Re divinu.Coro: Est nadu, est nadu… Subra sa paza l’ana collocadu Coro: Est nadu, est nadu… Pustis sun sos pastores acudidos Coro: Est nadu, est nadu… Pannos no at sa Mama a lu ‘estire, Coro: Est nadu, est nadu, est nadu su Bambinu, |
Nàschid’ est in sa capanna poberitta de Betlè in sa notte pius manna de su chelu s’altu Re.Coro:”Glòria, glòria!” cantan in chelu lùghidos ànghelos pro s’altu Re. “Paghe e vittòria”, s’as bonu zelu, ànima pòbera, cantan pro te.E in giru a sa domitta de anghèlos si falàt una truma beneitta, chi ‘olende s’allumàt.E tuccàn da’ s’oriente cun s’istella sos tres Res; l’adoràn devotamente: “Bambineddu inoghe ses?”. Coro: “Glòria, glòria!” cantan… E benian sos pastores E abertu su tesoro, Coro: “Glòria, glòria!” cantan… E narat dognun’ in coro: E Zuseppe cun Maria Coro: “Glòria, glòria!” cantan in chelu |
Esaurito il repertorio delle canzoni del Natale, si chiudeva con un canto di buon augurio:
Solista | Coro |
Bona notte e bon’annu e bona pasca cumprida Déus bos diat vida e menzus a un’atter’annu. E filedas seda e pannu e pannu cun sedaria e campedas a chent’annos cun totta sa cumpagnia.Déus bos diat vida bona notte a largos annos. |
annu ida ida annu annu ia annos ia ida annos |
Finito di cantare chiedevano la ricompensa col caratteristico grido: a sa càriga tzia Mari’, e ricevevano dolci, fichi secchi, noci, mandorle, confetti, caramelle e delle volte anche soldi.
Qualche volta capitava che in qualche casa non davano loro il permesso di cantare per non disturbare qualche parente che non stava bene, ma ricevevano ugualmente i doni. Se poi qualcuno, senza una valida ragione non apriva la porta per farli cantare, o peggio, li mandava via in malo modo, i ragazzi indispettiti intonavano un canto maleaugurante:
Solista | Coro |
Tira-tira sa colora dai su lettu a su foghile cantu nd’azis dadu a mie bo-nde restet intro e fora |
ora ile ie ora |
e subito dopo scappavano a gambe levate.
La sera tardi, o meglio la notte, era il turno di sas cumpagnias gruppi di amici adulti, che dietro invito di parenti e conoscenti andavano nelle case, e li, intonavano in coro i canti natalizi in onore del Bambino Gesù, allietando in questo modo gli ospiti presenti; ricevendo come ricompensa su cùmbidu, consistente nei dolci tradizionali e abbondante libagione che veniva consumata in loco.
Anche ad Ittireddu è costume cantare Sos tres Res la sera prima dell’Epifania, dove i ragazzi si riuniscono e cantano di porta in porta per annunciare la venuta del Messia, ricevendo in cambio frutta, noci, dolci e caramelle, mentre gli adulti colgono l’occasione per prendere delle sbornie colossali.
Sos tres res di Ittireddu si differenziano da quelli di Ozieri nelle strofe di apertura e di chiusura dei canti, mentre la strofa di malaugurio (nel caso il padrone di casa non aprisse la porta) è identica:
Nova novas de allegria, novas de su naschimentu,
novas de grande cuntentu chi bos damus su messia,
su messia est beru deus, naschid’in notte e nadale
un’ istella orientale ch’at postu in caminu lughiat,
tres pastores chi b’aiat cando su Gesus naschesit
e-i sa musica s’intendesit chi sos anghelos faghian,
la cantamus sa melodia c’amus concluidu s’annu
Bona notte e bon’annu bonas pascas a las cumprire
E deus bos diat vida e menzus a un’ater annu
Seguito dal grido: A NO NDE DADESE?
Ricevuto i doni i ragazzi intonavano i versi di ringraziamento:
A chent’annos sa padrona
a chent’annos su padronu
la godedas custa Festa,
Gesu Christu a manu dresta
chi Bos ponzat in ora ona,
a chent’annos sa padrona
a chent’annos su padronu.
A Bonnanaro nella notte del cinque e del sei gennaio, per l’epifania, alcuni amici si riunivano e andavano nelle case di parenti e conoscenti.
Giunti alla porta cantavano “sos tres rese”, aspettavano che il padrone di casa aprisse la porta e poi dicevano in Sassarese:”a zi cantemmu”, ed entrando in casa salutavano così: “bona sera sa padrona iscusade su disturbu”.
Una volta dentro cantavano delle quartine in onore alla nascita di Gesù e di augurio per il nuovo anno; concludevano cantando:
Custa est s’ultima quartina
Sa chi como bos cantamus
Su chi nos dades leamus
O de inu pienade sa mesina
I padroni di casa gli invitavano e gli regalavano di quello che avevano in casa: salsiccia, fichi secchi, uva passa, ecc..
Mettevano tutto ciò che gli davano dentro “sa bertula” (la bisaccia), e poi continuavano il giro delle case.
Finito il giro, con tutto quello che avevano ricevuto facevano una spuntino.
Ad Ollollai l’Epifania è chiamata “sa die ‘e sas nutzas”. In tale ricorrenza si annunziavano pubblicamente i fidanzamenti.
Fonti:
http://www.webalice.it/ilquintomoro
http://web.tiscali.it/ittireddu/
http://web.tiscali.it/bonnanaro/
Paolo da Ozieri http://www.webalice.it/ilquintomoro